Slicing 3D Base

Tabella dei Contenuti

Presentazione:

Il corso “Slicing 3D Base” è progettato per chi desidera apprendere le basi del processo di slicing, un passaggio cruciale nella preparazione dei modelli 3D per la stampa additiva. Lo slicing consiste nel trasformare un modello 3D in strati orizzontali (slice) e generare le istruzioni necessarie per le stampanti 3D. Questo corso introduce i partecipanti ai concetti fondamentali dello slicing, alla configurazione dei parametri di stampa e all’ottimizzazione dei modelli per ottenere risultati di alta qualità. È ideale per principianti e appassionati di stampa 3D che vogliono comprendere come preparare correttamente i loro modelli per la produzione.

Articolazione della Didattica:

Durata: 8 Ore

Modulo 1: Introduzione allo Slicing 3D

  • Cos’è lo slicing e perché è fondamentale per la stampa 3D.
  • Panoramica dei principali software di slicing: Cura, PrusaSlicer, Slic3r, ecc.
  • Installazione e configurazione di un software di slicing.

Modulo 2: Importazione e Preparazione del Modello 3D

  • Importazione di file STL, OBJ e altri formati di modelli 3D.
  • Verifica e correzione del modello prima dello slicing: riparazione e ottimizzazione.
  • Posizionamento del modello sulla piattaforma di stampa: orientamento e scaling.

Modulo 3: Configurazione dei Parametri di Stampa

  • Panoramica dei principali parametri di slicing: altezza del layer, velocità di stampa, temperature, riempimento, e supporti.
  • Configurazione dei parametri di base in funzione del tipo di stampante e materiale utilizzato.
  • Impostazione della densità e del pattern di riempimento per bilanciare resistenza e materiale.

Modulo 4: Generazione dei Supporti

  • Quando e perché utilizzare i supporti nella stampa 3D.
  • Creazione e ottimizzazione dei supporti: tipi di supporti e impostazioni di rimozione.
  • Tecniche per ridurre al minimo la necessità di supporti e migliorare la qualità della stampa.

Modulo 5: Ottimizzazione dello Slicing per la Qualità di Stampa

  • Regolazione dell’altezza del layer e della velocità per migliorare la qualità superficiale.
  • Tecniche per ridurre il tempo di stampa mantenendo la qualità.
  • Utilizzo della modalità di anteprima dello slicing per identificare e correggere eventuali problemi.

Modulo 6: Esportazione e Avvio della Stampa

  • Esportazione del G-code e trasferimento alla stampante 3D.
  • Panoramica del processo di avvio della stampa: caricamento del G-code, controllo della temperatura e calibrazione del piano di stampa.
  • Monitoraggio della stampa e gestione dei problemi comuni durante il processo.

Requisiti:

Non è necessaria alcuna esperienza precedente con software di slicing o stampa 3D. Il corso è aperto a tutti coloro che vogliono iniziare a utilizzare una stampante 3D o migliorare la qualità delle loro stampe.

Strumenti Didattici:

  • Aula informatica Attrezzata con connessione internet.
  • Materiali didattici forniti dal corso: dispense ed esercitazioni pratiche.

Attestato Rilasciato:

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite nello slicing 3D di base, con un focus sulla preparazione dei modelli, configurazione dei parametri e ottimizzazione per la stampa additiva.

Contattaci