Presentazione:
Il corso “Introduzione al Networking” Γ¨ progettato per chiunque desideri acquisire le basi delle reti informatiche. Questo corso fornisce una comprensione essenziale delle tecnologie di rete, delle architetture e dei protocolli che consentono la comunicazione tra i dispositivi. Γ l’ideale per principianti che vogliono iniziare una carriera nel settore IT o per professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze tecniche.
Articolazione della Didattica:
Durata: 12 Ore
Modulo 1: Fondamenti di Reti Informatiche
- Concetti base di networking: reti locali (LAN), reti geografiche (WAN), e Internet.
- Struttura e tipologie di reti: client-server, peer-to-peer.
Modulo 2: Componenti di Rete
- Dispositivi di rete: router, switch, firewall, access point.
- Supporti di trasmissione: cavi, fibra ottica, wireless.
Modulo 3: Modello OSI e Protocolli di Comunicazione
- Spiegazione del modello OSI a 7 livelli.
- Panoramica sui protocolli principali: TCP/IP, HTTP, FTP, DNS.
Modulo 4: Configurazione e Gestione di Reti
- Impostazione di reti locali: indirizzamento IP, subnetting, e DHCP.
- Concetti di sicurezza di rete: firewall, VPN, e crittografia.
Modulo 5: Risoluzione dei Problemi di Rete
- Strumenti e tecniche per la diagnosi e risoluzione di problemi di rete.
- Utilizzo di comandi base per il troubleshooting: ping, tracert, netstat.
Requisiti:
Non Γ¨ richiesta alcuna esperienza precedente in ambito di networking. Il corso Γ¨ rivolto a principianti e a chiunque desideri costruire una base solida nelle reti informatiche.
Strumenti Didattici:
- Aula informatica Attrezzata con connessione internet.
- Materiali didattici forniti dal corso: dispense ed esercitazioni pratiche.
Attestato Rilasciato:
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione che certifica le competenze di base acquisite nel networking.