Presentazione:
Il corso “Autodesk Meshmixer” è progettato per chi desidera imparare a utilizzare Meshmixer, un potente strumento per la manipolazione e la modifica di mesh 3D. Questo software è ideale per la preparazione di modelli per la stampa 3D, la scultura digitale e la creazione di prototipi. Il corso guida i partecipanti attraverso le funzionalità fondamentali di Meshmixer, dalla riparazione delle mesh alla creazione di geometrie complesse e alla generazione di supporti per la stampa. È ideale per designer, artisti 3D e chiunque lavori con modelli 3D e stampa additiva.
Articolazione della Didattica:
Durata: 12 Ore
Modulo 1: Introduzione a Autodesk Meshmixer
- Panoramica dell’interfaccia utente: strumenti principali, menu e aree di lavoro.
- Importazione e gestione dei file 3D: formati supportati e organizzazione dei progetti.
- Navigazione nell’ambiente di lavoro e personalizzazione dell’interfaccia.
Modulo 2: Modifica e Riparazione delle Mesh
- Strumenti di base per la modifica delle mesh: selezione, spostamento, rotazione e scala.
- Riparazione automatica e manuale di mesh danneggiate: chiusura di buchi, rimozione di elementi indesiderati e ottimizzazione della topologia.
- Ricostruzione delle superfici e miglioramento della qualità delle mesh per la stampa 3D.
Modulo 3: Scultura Digitale
- Introduzione agli strumenti di scultura: creazione e modifica di forme organiche.
- Utilizzo di pennelli per scolpire dettagli fini e personalizzare il modello 3D.
- Applicazione di texture e dettagli complessi tramite la scultura digitale.
Modulo 4: Combinazione e Manipolazione delle Mesh
- Fusione e combinazione di diverse mesh: creazione di geometrie complesse.
- Utilizzo di strumenti di boolean per unire, sottrarre e intersecare mesh.
- Tecniche avanzate di remixing e creazione di modelli ibridi.
Modulo 5: Preparazione per la Stampa 3D
- Generazione e ottimizzazione di supporti per la stampa additiva.
- Analisi e correzione delle mesh per garantire la stampabilità.
- Slicing di base e esportazione del modello nei formati adatti per la stampa 3D.
Modulo 6: Post-Processing e Rendering
- Preparazione del modello per il post-processing: tecniche di rifinitura e supporti personalizzati.
- Creazione di rendering semplici per la visualizzazione del modello.
- Esportazione e integrazione con altri software per flussi di lavoro avanzati.
Requisiti:
Non è necessaria alcuna esperienza precedente con Autodesk Meshmixer. Il corso è aperto a chiunque abbia una conoscenza di base della modellazione 3D o della stampa additiva e desideri approfondire le tecniche di modifica e preparazione delle mesh.
Strumenti Didattici:
- Aula informatica Attrezzata con connessione internet.
- Materiali didattici forniti dal corso: dispense ed esercitazioni pratiche.
Attestato Rilasciato:
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite nell’uso di Autodesk Meshmixer, con un focus sulla manipolazione delle mesh, la preparazione alla stampa 3D e la scultura digitale.