Presentazione:
Il corso “Autodesk Netfabb” è pensato per progettisti, ingegneri e tecnici che desiderano acquisire competenze nell’uso di Netfabb, un software avanzato per la preparazione, la correzione e l’ottimizzazione di modelli 3D destinati alla stampa additiva. Questo corso guida i partecipanti attraverso tutte le fasi del processo di produzione additiva, dall’importazione del modello 3D alla creazione di supporti, alla simulazione di processi di stampa e alla generazione di percorsi utensile. È ideale per chi lavora nel campo della manifattura additiva e vuole migliorare l’efficienza e la qualità dei propri progetti.
Articolazione della Didattica:
Durata: 12 Ore
Modulo 1: Introduzione a Autodesk Netfabb
- Panoramica dell’interfaccia utente: strumenti, menu e aree di lavoro.
- Importazione e gestione di modelli 3D: formati supportati e organizzazione dei progetti.
- Navigazione nell’ambiente di lavoro e personalizzazione delle preferenze.
Modulo 2: Riparazione e Preparazione del Modello
- Strumenti di riparazione automatica e manuale per la correzione di errori nei modelli 3D.
- Verifica e ottimizzazione della geometria per la stampa 3D: chiusura di buchi, riparazione di mesh e verifica di spessore minimo.
- Utilizzo di strumenti di analisi: controllo della qualità del modello e preparazione alla stampa.
Modulo 3: Generazione di Supporti e Slicing
- Creazione di supporti per stampa additiva: tipi di supporto, posizionamento e ottimizzazione.
- Introduzione alle tecniche di slicing: preparazione del modello per la stampa e impostazione dei parametri.
- Generazione di percorsi utensile e preparazione del file per la macchina di stampa.
Modulo 4: Ottimizzazione e Simulazione del Processo di Stampa
- Simulazione del processo di stampa per anticipare e risolvere problemi di deformazione e stress.
- Ottimizzazione del layout di stampa per migliorare la qualità e ridurre i tempi di produzione.
- Analisi termica e meccanica durante la simulazione del processo additivo.
Modulo 5: Automazione e Script
- Introduzione all’automazione in Netfabb: creazione di script per processi ripetitivi.
- Utilizzo di Netfabb API per integrare e personalizzare flussi di lavoro.
- Creazione di template e procedure standard per ottimizzare la produttività.
Modulo 6: Post-Processing e Esportazione
- Preparazione del modello per la produzione: esportazione nei formati supportati dalla macchina di stampa.
- Tecniche di post-processing: finitura superficiale, rimozione dei supporti e assemblaggio.
- Integrazione con altri strumenti Autodesk e soluzioni software per un flusso di lavoro completo.
Requisiti:
Non è richiesta alcuna esperienza precedente con Autodesk Netfabb, ma una conoscenza di base della stampa 3D e della preparazione dei modelli 3D è consigliata. Il corso è aperto a chiunque voglia approfondire le tecniche di preparazione e ottimizzazione per la stampa additiva.
Strumenti Didattici:
- Aula informatica Attrezzata con connessione internet.
- Materiali didattici forniti dal corso: dispense ed esercitazioni pratiche.
Attestato Rilasciato:
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite nell’uso di Autodesk Netfabb, con un focus su preparazione, ottimizzazione e simulazione per la stampa additiva.